In serata atteso l’arrivo della principessa Maria Gabriella di Savoia.
Oggi è stata inaugurata alla Biblioteca Nazionale di Torino la mostra Ex voto Sindonici, organizzata in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte: 60 ex-voto originali e 80 riproduzioni fotografiche di quadretti votivi, provenienti da edifici religiosi del Piemonte; insieme una ricca selezione di volumi sugli ex-voto provenienti dalla biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino.
Nella serata di ieri, 19 aprile, nella chiesa torinese di San Filippo Neri, il violinista Uto Ughi ha dato il via alla rassegna artistica che affianca l’ostensione della Sindone: è il primo dei quattro appuntamenti sotto il titolo di Musica e cultura al Santo Volto. Il prossimo evento si terrà il 29 aprile all’Auditorium Santo Volto, in via Borgaro 1.
www.congressisantovolto.com
La giornata di domani
Prosegue il calendario degli eventi culturali patrocinati dal Comitato organizzatore dell’Ostensione.
– Martedì 21 aprile, alle 10, a Palazzo Reale a Torino, inaugurazione della mostra di stampe, incisioni e fotografie sulla Sindone provenienti dalla collezione Fondazione Umberto e Maria Josè di Savoia. Sarà presente la principessa Maria Gabriella di Savoia.
Mostre e iniziative culturali
Sono numerosi gli eventi organizzati in occasione dell’Ostensione. L’elenco completo, con note esplicative, è sul sito www.sindone.org.
– Continua fino al 30 giugno 2015 nel suggestivo spazio del Museo Diocesano di Torino, l’esposizione incentrata sul capolavoro del Beato Angelico “Compianto sul Cristo morto”.
-Sempre al Museo Diocesano si possono ammirare una sessantina di opere tra sculture, bassorilievi, terrecotte, incisioni, tavole realizzate su carta a matita, a tempera, mosaici, dipinti ad olio e a tempera su tela, oltre ad arazzi e gioielli, raccolte per la mostra “Umberto Mastroianni, tra coscienza civile e spirito del sacro”, aperta al pubblico fino al 30 giugno.
-Alla Reggia di Venaria, fino al 28 giugno, si può visitare “Pregare. Un’esperienza umana. L’incontro con il divino nelle culture del mondo”, una mostra sul rito e le tradizioni della preghiera, importante occasione di confronto e riflessione interculturale.
– Al Centro Congressi della Chiesa del Santo Volto di Torino (via Nole, angolo via Borgaro) è allestita la mostra di arte contemporanea “Holy Mistery”, con oltre 40 opere d’arte di artisti internazionali, emergenti ed affermati, nate da una riflessione sull’arte contemporanea, il sacro ed il mistero.
I numeri
Nella giornata di domenica 19 aprile davanti alla Sindone sono sfilate 8.441 persone, di cui 4.937 prenotati e circa 3.500 che sono entrati in Duomo dalla porta centrale.
Nella giornata di lunedì 20 il totale dei passaggi è di circa 19.000 (16.075 prenotati, oltre 3 mila entrati dalla porta centrale).
Torino, 20 aprile 2015
Ufficio Stampa Ostensione Sindone 2015
tel. 011.5295542
mail press@sindone.org
www.sindone.org