21 GIUGNO
L’INCONTRO CON IL MONDO DEL LAVORO IN PIAZZETTA REALE
LA MESSA DEL PAPA
Come ogni Messa anche quella del Papa a Torino (21 giugno ore 10.45, piazza Vittorio) è aperta a tutti. Anche se non tutti coloro che lo desiderano potranno raggiungere la piazza, per ovvi motivi di spazio. In piazza Vittorio, infatti, si accede solo con un Pass. Tutti i Pass sono gratuiti.
Ecco qualche informazione in dettaglio:
-
Alla Messa sono particolarmente invitati i malati e i giovani, scelti dal Papa e dal Custode mons. Nosiglia come «protagonisti» dell’ostensione. Per loro i «pass» sono stati riservati dagli Uffici diocesani competenti. I pass a disposizione per malati e giovani sono terminati. I giovani potranno comunque usufruire di quelli destinati alle parrocchie della diocesi di Torino, rivolgendosi alla propria parrocchia, o partecipare alla Messa attraverso i maxi schermi installati in via Po, piazza, Castello, via Roma e piazza San Carlo, dove il Papa passerà a salutare i fedeli presenti.
-
Tutti i fedeli della diocesi di Torino potranno richiedere i pass alla propria parrocchia. Ogni parrocchia della diocesi torinese dispone infatti di un certo numero di biglietti che può distribuire ai propri fedeli fino ad esaurimento dei posti assegnati.
INCONTRO a MARIA AUSILIATRICE
Per l’incontro a Maria Ausiliatrice alle 15 con il mondo salesiano, educatori e animatori degli oratori è possibile richiedere i Pass necessari sul sito www.turinforyoung.it.
INCONTRO CON I GIOVANI DEL POMERIGGIO
Per l’incontro delle 18 sono attesi (dalle ore 16 in poi, in piazza Vittorio) giovani, ragazzi, bambini, famiglie e gruppi (scuole, sportivi, ecc…): coloro che intendano partecipare possono richiedere i Pass necessari esclusivamente sul sito www.turinforyoung.it.
22 GIUGNO
IL SALUTO DEI RAGAZZI DEI CENTRI ESTIVI A PAPA FRANCESCO
Per il saluto al Papa dei ragazzi degli oratori estivi che si raduneranno in piazza Solferino a partire dalle 15 non sono necessari Pass.