Incontro Europeo di Taizé a Torino. Galleria Immagini

sito ufficiale
Intervento dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, alla conferenza stampa di presentazione dell’incontro mondiale di Taizè a Torino Torino, Sala Rossa del Comune, 7 luglio 2022 [Testo trascritto dalla registrazione audio] Esprimo anch’io anzitutto un vivo senso di gratitudine ai fratelli e alla comunità di Taizè e agli altri fratelli cristiani. Penso che sia davvero molto bello e significativo che ci … Continua a leggere
Riflessione dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, in occasione della contemplazione straordinaria della Sindone riservata ai giovani partecipanti all’incontro europeo di Taizè a Torino Duomo di Torino, 9 luglio 2022 Sostiamo un istante in preghiera davanti al Telo sindonico e ci lasciamo toccare dall’amore di Cristo. Abbiamo questa sera la possibilità straordinaria di sostare davanti al Telo sindonico, che ci fa … Continua a leggere
Malgrado il gran caldo Torino e il suo territorio si impegnano al massimo per dare il meglio di sé, nell’accoglienza ai giovani dell’Incontro europeo di Taizé: la Città e la Regione Piemonte hanno messo a disposizione servizi e contributi per supportare la presenza dei giovani; la Commissione ecumenica subalpina e i Frères di Taizé hanno lavorato, con la diocesi di Torino, alla preparazione dell’Incontro: non … Continua a leggere
Alcune immagini della Messa presieduta da Mons. Cesare Nosiglia in occasione della Festa della Sindone, il 4 maggio 2022 con inizio alle 18 dalla Cappella del Guarini. Si ringrazia Renzo Bussio per le immagini. Tutte le foto (C) Commissione Diocesana per la Sindone / Arcidiocesi di Torino. Qui invece il video della diretta, dal nostro canale ufficiale:
Il nuovo arcivescovo di Torino è anche Custode della Sindone. Sabato 7 maggio 2022 dalle 15.30 abbiamo ospitato in diretta sul nostro sito la consacrazione episcopale e l’ingresso di mons. Roberto Repole. Il filmato della diretta dal canale ufficiale YouTube della Diocesi di Torino:
Nel 1506 papa Giulio II approvava la Messa e l’Ufficio della Sindone fissandone la festa il 4 maggio. Veniva così riconosciuto il ruolo che la Sindone con la sua immagine può rivestire dal punto di vista pastorale, catechetico e spirituale. La decisione del Papa non nasceva dall’alto, ma rispondeva a una richiesta dei sovrani sabaudi che, a sua volta, interpretava una devozione popolare diffusa, così … Continua a leggere
Mercoledì 4 maggio si celebra, in diocesi di Torino, la festa liturgica della Sindone. Alle 18 il Custode pontificio mons. Cesare Nosiglia presiede la celebrazione eucaristica nella Cappella del Guarini. Come lo scorso anno la grande vetrata che separa la Cappella dalla cattedrale sarà aperta, e i fedeli potranno seguire la Messa dalle navate. Sempre nell’ambito della festa liturgica è in programma sabato 30 aprile … Continua a leggere
La Celebrazione della Croce il 15 aprile scorso – Venerdì Santo – in Duomo ha voluto sottolineare la preghiera per la pace, nei giorni della guerra in Ucraina. Il Custode della Sindone mons. Nosiglia ha chiesto a p. Giorgio Vasilescu, della Chiesa ortodossa romena di partecipare alla preghiera di fronte al Telo.
Si ringraziano per la collaborazione: Renzo Bussio e Andrea Pellegrini . Per tutte le foto qui riportate vale il ( C) Copyright 2021 – Commissione Diocesana per la Sindone